L’eredità è un tema di grande importanza e complessità legale, che richiede una comprensione approfondita delle normative e delle procedure in vigore. È importante anche considerare la nazionalità del deceduto e degli eredi nonché il diritto del paese dove si apre la successione.

In questo articolo, esploreremo i principali aspetti legati all’eredità come regolata dal diritto italiano, dalle modalità di trasferimento del patrimonio agli eredi alle precauzioni da adottare per evitare controversie e disaccordi tra i familiari.

Modalità di Trasferimento del Patrimonio: Testamento o Legge

La successione ereditaria è la modalità di trasferimento del patrimonio lasciato dal defunto, sia rispetto ai vari beni che gli appartenevano che gli eventuali debiti presenti.

Il trasferimento dei beni per successione può essere predisposto dal defunto, quando era in vita, tramite la redazione di testamento, in mancanza vengono applicate le norme di legge vigenti in materia di successione.

Il testamento è un atto giuridico che richiede dei precisi requisiti di forma e deve rispettare comunque alcune previsioni di legge. Mediante il testamento una persona dispone della propria eredità, indicando i beneficiari e le modalità di distribuzione dei beni, dovendo però rispettare quanto compete per legge ai parenti più stretti.

In assenza di testamento valido, il trasferimento del patrimonio avviene secondo le norme stabilite dalla legge, che prevedono la successione legittima degli eredi in base al grado di parentela e alla presenza o meno di figli, coniuge e altri parenti.

La donazione: quando può costituire anticipo sull’eredità

Le donazioni sono una delle modalità previste dal codice civile per trasferire gratuitamente uno o più beni o anche somme di denaro. La donazione può avvenire in forma vincolata presso notaio con garanzia del rispetto delle formalità necessarie, ma anche in forma libera e, in questo caso, devono esserci elementi che attestino la gratuità del trasferimento, tenendo anche presenti le disposizioni fiscali in materia.

La donazione può essere effettuata a favore di qualsiasi persona, fisica o giuridica; se il de cuius, cioè la persona defunta, ha effettuato donazioni quando era in vita bisogna vedere se il soggetto che ne ha beneficiato rientra tra gli eredi indicati nel testamento o dalla legge e, in questo caso, il bene ricevuto costituisce anticipo sull’eredità.

Nel caso di testamento il de cuius  può espressamente prevedere che un bene donato in vita ad un erede non costituisce anticipo sull’eredità.

È perciò importante valutare attentamente le possibili ripercussioni delle donazioni sulla ripartizione dell’eredità, che rischiano anche di generare controversie tra i familiari. È perciò consigliabile richiedere una consulenza legale prima di effettuare donazioni, al fine di garantire la conformità alle disposizioni di legge e la tutela degli interessi delle parti coinvolte.

La Quota dei Legittimari: Diritti e Limitazioni

La successione legittima è quella prevista dalla legge quando manca il testamento, si parla invece di quota dei legittimari in relazione a quella porzione di patrimonio che spetta per legge a certi parenti stretti (coniuge, figli e genitori del defunto) e che deve essere rispettata nell’eventuale testamento.

In questo modo il patrimonio viene a dividersi in due parti: la “quota di legittima” che deve essere destinata ai parenti stretti (legittimari) e la “quota disponibile” che può essere lasciata mediante testamento solo ad alcuni dei parenti o anche a soggetti estranei alla parentela.

La “quota di legittima” spettante ai legittimari è un diritto garantito dalla legge e non può essere elusa o ridotta mediante disposizioni testamentarie. Se ciò dovesse avvenire c’è sempre la possibilità di porci rimedio con accordi conciliativi oppure ricorrendo al Tribunale.

Rischi nella successione: opportunità di una adeguata preparazione

L’eredità può comportare rischi e controversie tra gli eredi, specialmente in presenza di patrimoni complessi o famiglie con relazioni conflittuali.

Per mitigare questi rischi, è consigliabile adottare alcune precauzioni preliminari per facilitare la successione nel proprio patrimonio quando sarà il momento, sia nel caso si opti per il testamento che in caso si preferisca la successione per legge, in particolare:

  • Rivolgersi all’assistenza di un professionista del diritto successorio per valutare la scelta tra testamento e successione per legge e, nel caso della prima scelta, farsi aiutare per redigere un testamento valido e chiaro;
  • Mantenere documentazione dettagliata dei beni e delle passività dell’eredità;
  • Comunicare se lo si ritiene con gli eredi, tenendo però sempre presente la peculiarità della successione ereditaria e le aspettative che possono crearsi;
  • Considerare la possibilità di stipulare accordi di famiglia o trust per la gestione e la distribuzione del patrimonio;
  • Ricordarsi che le eventuali donazioni effettuate in favore di un futuro erede possono avere valore di anticipo sull’eredità.

Apertura e Dichiarazione di Successione: Procedure e Adempimenti

L’apertura della successione e la successiva dichiarazione di successione sono le modalità formali attraverso le quali viene compiuta la liquidazione e la distribuzione dell’eredità. Queste procedure possono variare a seconda della legislazione nazionale e delle specifiche circostanze del caso.

In generale, l’apertura della successione avviene mediante la presentazione, da parte di chi ha notizia dell’avvenuto decesso, di una richiesta presso un professionista con i requisiti necessari (ad esempio un notaio), accompagnata dalla documentazione necessaria, tra cui il certificato di morte, l’elenco dei parenti, l’eventuale testamento, l’elenco dei beni e debiti dell’eredità conosciuti e tutte le altre informazioni ritenute rilevanti.

Compiuto ciò, e dopo aver svolto le necessarie verifiche tra gli eredi e sui beni oggetto della successione nonché la verifica del rispetto della “quota di legittima” e degli altri adempimenti previsti dalla legge in materia, il professionista incaricato provvede alla relazione della dichiarazione di successione che, con l’espressa previsione anche degli aspetti fiscali, avvia il processo di liquidazione dell’eredità, comprendente la valutazione e distribuzione dei beni.

Nel caso di una rilevata presenza di debiti, potrà esserne disposta la previa estinzione utilizzando il patrimonio ereditario e lasciando agli eredi il residuo per la relativa distribuzione, se ciò non avviene i debiti competono al beneficiario del bene.

Comunione Ereditaria: Aspetti e Implicazioni

Nella successione testamentaria l’intero patrimonio viene trasmesso a un erede universale, mentre singoli beni possono essere assegnati a persone espressamente indicate che vengono dette legatari e non vanno confusi con gli eredi. In questo caso i beni dati in legato escono dal patrimonio ereditario.

È però possibile indicare più di un erede e, in questo caso, essi acquistano il patrimonio in comunione ereditaria, che potrà essere mantenuta o diversamente sciolta con atto notarile oppure ricorrendo in Tribunale. Altrettanto vale per i legatari, quando un singolo bene viene assegnato a più persone espressamente indicate.

Nella successione per legge invece i beneficiari acquistano di norma quali eredi in comunione, che può essere sciolta per accordo prima della dichiarazione di successione oppure successivamente con atto notarile o ricorrendo in Tribunale.

Nella comunione ereditaria le persone designate diventano proprietarie congiunte dei beni ereditati, come ad esempio un immobile o un conto bancario. Questa situazione può generare complicazioni e disaccordi tra i coeredi, specialmente in caso di divergenze riguardo alla gestione e alla disposizione del bene comune. Per evitare conflitti e controversie nella comunione ereditaria, è consigliabile stabilire chiaramente le modalità di gestione e di utilizzo del bene condiviso, mediante accordi scritti o altri strumenti legali. Inoltre, è importante mantenere una comunicazione aperta e trasparente tra i coeredi e risolvere eventuali conflitti in modo pacifico e collaborativo.

Servirà in materia una previa attenta valutazione delle varie possibilità presenti, sia preliminarmente che al momento della successione e per ulteriori informazioni visita il sito dello studio legale dell’Avvocato Paolo Colombo e contattaci senza impegno.